L’applicazione di foglia o polvere d’oro ad un manoscritto era un processo molto difficoltoso che solo i più abili illustratori potevano intraprendere e realizzare con successo. Il primo dettaglio che un illustratore doveva considerare era quando utilizzare foglia d’oro o pagliuzze d’oro che potevano essere applicate con un pennello. Quando si lavorava con la foglia d’oro i pezzi venivano martellati e resi “più sottili del più sottile foglio di carta”.[13] L’uso di questo tipo di foglia era adatto a numerose aree del testo che venivano delineate in oro. Si usarono diversi sistemi di applicazione di oro nelle illustrazioni: uno dei più popolari era quello di mescolare l’oro con la colla di cervo e poi “versarla in acqua e scioglierla con un dito.”[14] Una volta che l’oro era morbido e malleabile in acqua, era pronto per essere applicato sulla pagina.

Filologia
