Inoltre, questi potenti “sono stati rappresentati nelle loro vesti regali, spesso circondati da figure allegoriche prese in prestito dall’antichità.”[11]
Visualizzando il dettaglio incredibile e la ricchezza di un testo, l’aggiunta di illustrazioni non è mai stata un riempitivo. L’inclusione di illustrazioni aveva un duplice scopo, dava un valore aggiunto al lavoro, ma ciò che era più importante, forniva immagini esplicative per i membri analfabeti della società “rendendo la lettura più vivace e forse più credibile”.[16]

Filologia
