Produzione
I primi manoscritti miniati risalgono al periodo 400-600, inizialmente prodotti in Italia e nell’Impero Romano d’Oriente. L’importanza di tali opere non risiede solo nel loro intrinseco valore storico e artistico, ma nel mantenimento di un legame di alfabetizzazione offerto dai testi non illustrati. Se non fosse stato per i monaci amanuensi della tarda antichità, la maggior parte della letteratura della Grecia e di Roma sarebbe andata persa in Europa. L’illustrazione dei manoscritti, era un modo di porre in evidenza documenti antichi, aiutando la loro conservazione e il valore informativo in un’epoca in cui le nuove classi dirigenti non sapevano più leggere ne scrivere.

Filologia
