Si veda arte medievale per le altre regioni, periodi e tipologie. Il riutilizzo delle pergamene, raschiando la superficie scritta e dipinta, era una pratica comune, e spesso le tracce lasciate dal testo originale erano conosciute come palinsesti. Il mondo musulmano e in particolare la penisola iberica, con le loro tradizioni letterarie, non interrotte dal Medioevo, sono stati fondamentali nella trasmissione di antiche opere classiche ai circoli intellettuali e alle università dell’Europa occidentale per tutto il XII secolo, durante il quale vennero prodotti libri di carta per la prima volta in Europa, e con essi trattati completi sulle scienze, in particolare l’astrologia e la medicina, in cui erano richieste abbondanti illustrazioni per supportare il testo.

Filologia
