Testo
Nella realizzazione di un manoscritto miniato, il testo veniva scritto solitamente per primo. I fogli di pergamena, di pelli di animali appositamente preparate per la scrittura, venivano tagliati fino alla dimensione appropriata. Dopo aver progettato l’impostazione della pagina (ad esempio, stile del capolettera e bordi della pagina), su essa venivano tracciate delle righe sottili con un legno appuntito e poi lo scriba vi scriveva utilizzando una piuma d’oca, ben affilata, intinta nell’inchiostro di un calamaio.
Lo stile della grafia dipendeva dalle abitudini locali e dai gusti.

Filologia
