Limbiate, il manicomio dove fu internato il figlio mai riconosciuto di Mussolini mandato in malora. Cartelle cliniche tra le macerie
In Brianza una struttura storica è stata rioccupata solo in parte
Limbiate (Monza), 14 maggio 2014 – Tra pazienti, medici, infermieri, inservienti, impiegati e operai, nel corso di un secolo di storia tra quelle mura hanno vissuto non meno di 100mila persone. Una vera e propria città, quando ancora Limbiate era solo un piccolo borgo di campagna e su di esso svettava la collina di Mombello con il suo manicomio, che ospitava malati da mezza Italia.

No al voto elettronico

Grazie, non lo sapevo. Questa storia è molto triste, bisognerebbe impedire che accadano certi eventi…