Fedeltà eterna
Gli antichi egizi credevano di aver individuato una vena – la Vena Amoris –, che partendo dall’anulare sinistro arrivasse fino al cuore: lungo questa vena pensavano che corressero i sentimenti. ‘Legare’ l’anulare con un anello significa quindi garantirsi la fedeltà eterna.
Per incoronare e sigillare l ‘unione tra gli sposi gli antichi Romani si scambiavano anelli di ferro. Nel matrimonio secondo il rito religioso è usanza che le fedi vengano portate all’altare dal testimone o da un bambino detto paggetto, legate ad un cuscino di pizzo dove il celebrante le benedice prima dello scambio. Secondo diversi costumi, l’anello nuziale è l’ultimo di una serie di regali che si scambiano gli sposi in segno di giuramento prima di unirsi nel matrimonio. Via: repubblica

Cottimo
